Descrizione:
Il pecan è un grande albero deciduo la cui altezza media raggiunge i 20-25 m, ma che può anche arrivare ai 40 m, con una circonferenza del tronco di 6 metri (misurazione effettuata ad un metro d’altezza). La noce di pecan, che di fatto è il seme, è di forma variabile, generalmente ovoidale, più o meno allungata misura da 3 a 4 cm in lunghezza e si attesta sui 2 cm di diametro. La parte edule è commercializzata spesso all’interno del guscio ed è circondata da una pellicola di colore rosso chiaro. Il suo sapore assomiglia a quello della noce. La specie è originaria della parte orientale degli Stati Uniti d’America (sud degli stati dell’Illinois e dell’Iowa, del Kansas, del Missouri, dell’Oklahoma, del Texas e della Virginia). Si è però adattata e diffusa in tutta la parte settentrionale del continente americano. Venne introdotta in Europa nel XIX secolo, ma ebbe una scarsa diffusione. In Italia meridionale è coltivata in piccoli appezzamenti specializzati in Sicilia e nel settore meridionale della Puglia. Le varietà coltivate in Italia sono: Kiowa, Wichita e Shoshoni. Micorriza bene con tutte le specie di tartufo, la nostra azienda lo produce in simbiosi con T. borchii (bianchetto) e T. Aestivum (scorzone).
Filippo Palombi –
.