Chi per la prima volta si approccia a questa realtà, si chiede la convenienza economica che c’è dietro l’impianto di una tartufaia. Quanto costa impiantarla? Qual’è la resa di una tartufaia coltivata? Conviene coltivare il tartufo?
Coltivare il tartufo, anche se è un investimento ad alto profitto, non è come trovare una miniera d’oro o del petrolio sottoterra, bensì è una pratica che richiede pazienza, amore per la natura e per il proprio territorio. L’investimento è modesto ed il potenziale guadagno importante, ma per fare in modo che una tartufaia arrivi a produzione nel migliore dei modi bisogna tenere presente determinati fattori:
- opportuna scelta del sito di impianto, dell’essenza forestale e della specie di tartufo simbionte;
- disponibilità di piante tartufigene ben micorrizate con la specie di tartufo desiderata;
- conoscenza approfondita delle caratteristiche pedoclimatiche ed ecologiche della specie di tartufo da coltivare;
- competenza tecnica nell’impianto della tartufaia e nella gestione colturale pre e post impianto.
È importante scegliere la tipologia di tartufo idonea, da coltivare nel sito prescelto, per l’impianto della tartufaia. Le percentuali di successo aumentano notevolmente se nella zona, il tartufo che si intende impiantare, è già presente allo stato naturale.
Ogni specie di Tuber ha specifiche esigenze, è importante valutare il terreno scelto per la coltivazione analizzandone le caratteristiche strutturali, di tessitura, di acidità e di composizione mettendole in relazione alla tipologia di tartufo che si vuole coltivare. Inoltre è importante valutare l’altitudine, l’esposizione, la pendenza e la vegetazione naturale presente nella zona circostante.
Una volta stabilita la specie di tartufo più adatta all’ambiente del sito d’impianto, occorre scegliere, in relazione alla vegetazione autoctona, l’essenze arboree più idonee da impiantare.
Per le operazioni pre impianto è sempre preferibile rivolgersi ai nostri tecnici per valutare, in base alla conformazione e alle condizioni del terreno, le tecniche colturali più idonee. Premesso ciò, di seguito approfondiremo in linea generale le tecniche d’impianto e le cure necessarie nelle varie fasi di una tartufaia.